Le **Polpette al Sugo alla Romana** sono un piatto iconico della tradizione culinaria del Lazio. Con la loro consistenza morbida e il gusto avvolgente, rappresentano la perfetta combinazione tra semplicità e bontà. In questa versione moderna, le polpette vengono cotte in friggitrice ad aria per una preparazione più leggera ma altrettanto gustosa. Una vera coccola culinaria, ideale per un pranzo in famiglia o una cena speciale.
Preparazione
1. Preparazione delle polpette
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo, il sale e il pepe. Impasta bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Forma delle polpette di dimensioni uniformi, leggermente più piccole di una pallina da ping-pong.
2. Cottura delle polpette in friggitrice ad aria
Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C. Disponi le polpette nel cestello, facendo attenzione a non sovrapporle. Spruzza con un po’ di olio extravergine d’oliva. Cuoci per 10-12 minuti, girandole a metà cottura per assicurarti che siano dorate uniformemente.
3. Preparazione del sugo
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a renderla trasparente. Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e le foglie di basilico fresco. Cuoci a fuoco lento per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Assemblaggio
Una volta cotte, trasferisci le polpette nel sugo e lasciale insaporire a fuoco basso per 10 minuti. Servi calde, accompagnate da una fetta di pane croccante o una polenta morbida.
Servizio e abbinamenti
Le Polpette al Sugo alla Romana si abbinano perfettamente con un bicchiere di vino rosso laziale come il Cesanese. Aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato prima di servire per un tocco extra di sapore.
Varianti e consigli
Per una versione senza glutine, utilizza pangrattato senza glutine. Per una variante vegetariana, sostituisci la carne con un mix di lenticchie e patate schiacciate. Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino al sugo.