
I Palmariedd al Gran Ragù Lucano: un trionfo di sapori della tradizione
Pasta fresca fatta a mano condita con un ragù lucano cotto lentamente per esaltarne i sapori autentici.
Pasta fresca fatta a mano condita con un ragù lucano cotto lentamente per esaltarne i sapori autentici.
Il **Chianti** è un vino rosso toscano versatile, dal carattere deciso e dalle note fruttate di ciliegia e prugna. È un abbinamento perfetto per i piatti della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina, i crostini toscani e la pasta al ragù.
Un piatto unico che combina riso, patate, zucchine e cozze in un’alternanza di sapori e consistenze, arricchito dalla tradizione di famiglia.
Questi Crostini con Speck e Mele sono un antipasto raffinato e saporito, ideale per aperitivi o cene rustiche. Il perfetto equilibrio tra dolce e salato evoca i sapori delle Dolomiti.
Un’insalata rustica e saporita che combina fagioli cannellini e cavolo nero, ideale per un pranzo leggero o un contorno gustoso. Perfetta da servire fredda per esaltare i sapori della tradizione toscana in chiave moderna.
Le lasagne alla bolognese sono un classico piatto emiliano, un perfetto connubio di ragù, besciamella e pasta all’uovo. Un piatto ricco e saporito che conquisterà tutti!
Le Bruschette con Baccalà Mantecato sono un antipasto classico della cucina veneziana, perfette per chi cerca un piatto raffinato e saporito. Ideali per aperitivi o cene eleganti.
Un tagliere che celebra i sapori della Basilicata, combinando prodotti iconici come peperoni cruschi, caciocavallo podolico e salsiccia secca per un antipasto ricco e invitante.
Un antipasto tipico toscano, i Crostini con Patè di Fegatini sono una delizia rustica dal sapore intenso. Ideali per aperitivi e cene conviviali, portano in tavola l’autenticità della tradizione.