Tecniche di preparazione

Veneto in Bottiglia: l’Amarone della Valpolicella e la tradizione veneta
Il **Amarone della Valpolicella** è un vino rosso corposo, caratterizzato da note di frutta matura, spezie e un finale vellutato. Viene prodotto nel cuore della Valpolicella, una delle zone vinicole più famose del Veneto, con una tradizione che risale a secoli fa.

Crostini alla Romana con Alici e Burro: un classico intramontabile
Un antipasto della tradizione romana, i Crostini con Alici e Burro combinano la croccantezza del pane, la cremosità del burro e il sapore deciso delle alici. Ideali per aperitivi e cene rustiche.

Soufflé di Pecorino di Farindola e Patate: cremosità abruzzese in tavola
Un soufflé soffice e saporito, che unisce la cremosità delle patate al gusto intenso del Pecorino di Farindola, per portare in tavola tutta l’autenticità della cucina abruzzese.

Oro del Friuli: Centrifuga di Mele e Sedano di Campo
Una bevanda naturale e rigenerante a base di mele friulane e sedano di campo, con un tocco di limone per esaltarne il sapore fresco e vivace.

Patate Ripiene con Mozzarella e Speck: un incontro di cremosità e croccantezza
Un guscio croccante di patata che racchiude un cuore cremoso di mozzarella, speck e patata schiacciata, cotto alla perfezione in friggitrice ad aria.

Bistecca alla Fiorentina: la regina della griglia toscana
Un’icona della cucina toscana, la bistecca alla Fiorentina è la quintessenza del gusto: carne di alta qualità cotta sulla griglia, servita con un filo d’olio e una spolverata di pepe.