Un antipasto irresistibile che unisce la croccantezza della polenta fritta alla cremosità della fonduta di Taleggio DOP, completato da un tocco raffinato di aceto balsamico. I **Cubi di Polenta Fritta** sono perfetti per un aperitivo gourmet o per iniziare una cena con eleganza e sapore.
Preparazione
1. Preparazione della polenta
Porta a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, aggiungi il sale grosso e versa la farina di mais a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando la polenta è pronta, versala in una teglia rettangolare rivestita di carta forno e livellala fino a uno spessore di circa 2 cm. Lasciala raffreddare completamente e rassodare, preferibilmente in frigorifero per almeno 2 ore.
2. Taglio e frittura della polenta
Taglia la polenta fredda a cubi regolari. Scalda l’olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere i 180°C. Friggi i cubi di polenta pochi alla volta, girandoli delicatamente fino a quando saranno dorati e croccanti su tutti i lati. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3. Preparazione della fonduta di Taleggio
In un pentolino, scalda la panna a fuoco basso. Aggiungi il Taleggio DOP tagliato a cubetti e mescola fino a quando si sarà completamente sciolto, ottenendo una fonduta liscia e cremosa. Se necessario, regola la consistenza con un pizzico di latte.
4. Assemblaggio e servizio
Disponi i cubi di polenta fritta su un piatto da portata. Versa su ciascun cubo un po’ di fonduta di Taleggio e completa con qualche goccia di aceto balsamico. Servi immediatamente, decorando con foglie di timo fresco per un tocco di eleganza.
Servizio e abbinamenti
Accompagna questo antipasto con un calice di Franciacorta DOCG, un vino spumante che bilancia perfettamente la cremosità del Taleggio e la croccantezza della polenta. Puoi completare il menù con altri finger food per un aperitivo ricco e variegato.
Varianti e consigli
Puoi sostituire il Taleggio con Gorgonzola per un sapore più deciso o con Fontina per una nota più delicata. Per un tocco croccante in più, spolvera la polenta con Parmigiano grattugiato prima di friggerla. Questo antipasto è perfetto anche con un filo di miele di castagno al posto dell’aceto balsamico.