Bruschette con Baccalà Mantecato: il classico veneziano su pane croccante

Le Bruschette con Baccalà Mantecato sono un antipasto classico della cucina veneziana, perfette per chi cerca un piatto raffinato e saporito. Ideali per aperitivi o cene eleganti.

Media
4 persone
40 minuti
  • 300 g di baccalà ammollato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva DOP
  • 8 fette di pane casereccio
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
Media
4 persone
40 minuti
  • 300 g di baccalà ammollato
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva DOP
  • 8 fette di pane casereccio
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Indice ricetta

Le **Bruschette con Baccalà Mantecato** sono un’icona della tradizione veneziana, un piatto semplice ma dal sapore intenso, perfetto per esaltare il pesce in tutta la sua delicatezza. Il baccalà, montato fino a diventare una crema soffice e avvolgente, è servito su fette di pane croccante, creando un contrasto di consistenze irresistibile. Ideali come antipasto o per un aperitivo raffinato, portano in tavola tutto il fascino della cucina veneta.

Preparazione

1. Preparazione del baccalà

Metti il baccalà ammollato in una casseruola con acqua fredda e porta a ebollizione. Cuoci per circa 20 minuti fino a quando sarà tenero. Scolalo, elimina la pelle e le lische, poi spezzettalo con una forchetta.

2. Mantecatura

In una ciotola capiente o con un frullatore a immersione, monta il baccalà aggiungendo l’olio extravergine d’oliva a filo, fino a ottenere una consistenza cremosa e soffice. Regola di sale e pepe e, se preferisci, aggiungi uno spicchio d’aglio tritato finemente per un sapore più deciso.

3. Preparazione del pane

Taglia il pane casereccio a fette di circa 1 cm di spessore e tostale in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti, finché saranno dorate e croccanti. Puoi anche strofinare uno spicchio d’aglio sulle fette per aggiungere un aroma extra.

4. Assemblaggio delle bruschette

Spalma generosamente il baccalà mantecato sulle fette di pane tostato e guarnisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servi subito per apprezzare al meglio il contrasto tra la crema di baccalà e il pane croccante.

Servizio e abbinamenti

Servi le Bruschette con Baccalà Mantecato su un piatto elegante, abbinate a un calice di Soave Classico DOC, un vino bianco fresco e minerale che esalta la delicatezza del baccalà. In alternativa, una bollicina come il Prosecco DOC sarà perfetta per un abbinamento leggero e frizzante.

Varianti e consigli

Puoi arricchire le bruschette con una spolverata di pepe rosa per un tocco aromatico o aggiungere qualche oliva taggiasca per un contrasto di sapori. Per una variante più cremosa, mescola il baccalà con un po’ di panna fresca. Se preferisci un’alternativa senza pane, servi il baccalà mantecato su foglie di radicchio per un’opzione leggera e senza glutine.

Indice ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter per scoprire vere chicche culinarie, ricevere consigli utili e lasciarti ispirare per le tue prossime ricette!

Promettiamo che non invieremo mai spam! Dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Torna in alto